[vc_row full_width=”” parallax=”” parallax_image=”” row_fullwidth=”” row_vertical_center=”” row_fullheight=”” row_zero_column_space=”” bg_parallax=”off” bg_scroll=”” bg_slider=”off” bg_slider_size=”full” bg_video=”off” bottom_button=”off” bottom_button_color=”#222222″][vc_column width=”1/1″][vc_separator color=”grey” align=”align_center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”La Missione” font_container=”tag:h2|font_size:70|text_align:center|color:%2334ccff|line_height:72px” google_fonts=”font_family:Playfair%20Display%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic%2C900%2C900italic|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_column_text]

* Promuovere una cultura alternativa del lavoro che includa valori umani, etica, armonia e rispetto dell’ambiente e della vita in ogni sua forma.
————————————————————————————————————-
* Ricercare e proporre nuovi modelli organizzativi e d’impresa, in sintonia con la società industriale, per passare dalla cultura del controllo al coinvolgimento attivo, dalla competizione alla cooperazione, dall’esclusione alla cultura delle diversità.

——————————————————————————————————————————————

* Promuovere le responsabilità sociali delle imprese e lo sviluppo sostenibile.

——————————————————————————————————————————————

* Fare incontrare manager ed imprese che condividano valori d’impresa e valori personali.

——————————————————————————————————————————————

* Gestire attività di formazione anche a distanza e con collegamenti in rete.

——————————————————————————————————————————————

* Valorizzare le professionalità possedute nella ricerca, progettazione e sviluppo per proporre servizi alle imprese e alle organizzazioni per il sociale, utilizzando i nuovi orizzonti dell’informatica e di internet.

——————————————————————————————————————————————

* Avvicinare la cultura del profit e del no-profit: finanza etica, marketing sociale, modelli organizzativi, etc…

——————————————————————————————————————————————

* Promuovere lo sviluppo personale per nuovi modelli di Leadership: creatività, autostima, empatia, ascolto interiore, emozioni, relazioni, operatività, etc…

——————————————————————————————————————————————

* Stimolare la ricerca personale della propria espressione individuale nel lavoro e nella vita.

——————————————————————————————————————————————

* Promovere la qualità del lavoro in ogni sua componente: ambiente di lavoro, relazioni, benessere, realizzazione personale.

——————————————————————————————————————————————

* Stimolare, condivisione e scambio di esperienze ed idee tra tutte le persone ed i soggetti interessati a promuovere la cultura del lavoro.

——————————————————————————————————————————————

* Accrescere e valorizzare la produttività sociale.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]